Qui nasce la storia in un calice di vino
Dove il tempo incontra l’uva
Vino e storia sono intrecciati tra loro in molteplici modi. Da secoli il vino accompagna l’uomo come bene culturale, merce di scambio, simbolo e compagno quotidiano. Dietro ogni bottiglia si cela non solo maestria artigianale e terroir, ma spesso anche una storia che va ben oltre il momento del consumo. Al centro dell’attenzione vi sono la storia della viticoltura e le peculiarità dei vini che si sono sviluppati nel corso del tempo. Si tratta di tradizioni, cambiamenti e contesti che hanno plasmato il vino attraverso generazioni e che ancora oggi ne determinano la varietà e il carattere unico.
Qui si raccolgono informazioni e si promuove lo scambio sulle tradizioni vitivinicole e sulla loro storia. In questo modo, le conoscenze su questi temi possono essere continuamente ampliate e rese accessibili a tutti.