

Tradizione e innovazione
Trecciano a partire dalla vigna fino alla bottiglia, ogni passaggio è fondamentale e merita tutta la nostra attenzione e cura. I grappoli entrano nella nostra cantina modernamente attrezzata dove seguono i processi di vinificazione in vasche di acciaio mentre l’invecchiamento avviene in botti di rovere di Slavonia per i più tradizionali vini di Sangiovese, e nelle preziose barrique di rovere francese per i nostri vini internazionali, realizzati con Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.
Curiamo la fase dell’imbottigliamento del vino con macchine tecnologicamente moderne e, solo dopo il giusto affinamento, i vini sono pronti per essere commercializzati.
La vocazione vitivinicola, trasmessaci dall’ ambiente circostante, ha fatto sì che le scelte di produzione non prescindano dal rispetto del rapporto tra l’uomo e la natura, concentrando la nostra attenzione sulla qualità, al fine di produrre vini genuini che rispecchiano la tipicità vitivinicola del Chianti Senese.