

La "Val Poli Cellae" e Corteforte
Circa 3 ettari di vigneti circondano Corteforte, situati a 150-300 metri s.l.m. su terreno vulcanico, basaltico, con pietra rossa e calcarea. I vigneti, impiantati nel 1990, utilizzano il metodo tradizionale della Pergola Veronese e sono coltivati con uve tipiche della Valpolicella: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre autoctone. La produzione include i vini tipici della Valpolicella: Valpolicella Ripasso, Amarone e Recioto. L’appassimento delle uve per Amarone e Recioto avviene tradizionalmente in fruttaio.
Dal 1993, grazie alla qualità dei prodotti, sono iniziati a essere commercializzati. I vini affinano in botti di rovere per 6-36 mesi, a seconda del tipo. Corteforte preserva anche la tradizione del Recioto Amandorlato, considerato il progenitore dell’Amarone, noto per il suo equilibrio tra dolcezza e austerità.