Il Castello sorge al centro di Roncade, città a pochi minuti dalla provincia di Venezia. È un maestoso complesso rinascimentale, nonché l’unica villa veneta pre-palladiana cinta da mura in cui è ancora presente la tradizione agricola veneta – nello specifico, la produzione di vini.
Il legame tra il vino e l’ospitalità ha inizio nel 1988, con l’intenzione di Vincenzo Ciani Bassetti di offrire un soggiorno piacevole ai numerosi clienti.
Soggiornare al Castello di Roncade permetterà all’ospite di immergersi nella vita della villa Veneta. Per questo sono stati ricavati appartamenti nelle torri e camere nel corpo centrale della villa. Il Castello è in una posizione strategica per raggiungere le mete del turismo veneto.
Il Veneto nasconde delle vere e proprie perle uniche al mondo come il Castello di Roncade che rappresenta una delle più spettacolari testimonianze della cultura rurale veneziana. Questa struttura, infatti, è un meraviglioso complesso rinascimentale, nonché l’unica villa veneta pre-palladiana cinta da mura.
Il Castello di Roncade è uno degli esempi più interessanti, nel Nord Italia, dell’architettura rinascimentale. Inoltre, è l’unica villa pre-palladiana cinta da mura medievali sovrastate da maestosi merli. Sorge al centro della città di Roncade, immerso nella campagna veneta tra Treviso e Venezia. Il maniero fu donato nel 900 da Ottone II ai Conti di Collalto. Successivamente venne distrutto per mano di Cangrande della Scala. Fu Girolamo Giustinian, patrizio veneto, ad attuarne nel XVI secolo la ricostruzione, sulla traccia del precedente edificio. Il Castello che noi oggi possiamo ancora ammirare.